FastucUP
  • MarketPlace
  • Chi Siamo
  • Contatti
Accedi / Registrati
0 Lista dei desideri
0 oggetti €0,00
Menu
FastucUP
0 oggetti €0,00
Esaurito
Clicca per ingrandire
Home Frutta Secca Pistacchio Siciliano | DIET settimanale 7x (210g)
Torna ai prodotti

Pistacchio Siciliano | DIET settimanale 7x (210g)

€0,00

Pistacchio Verde Nisseno sgusciato intero al naturale e confezionato sottovuoto.

Esaurito

Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Frutta Secca Tag: agricola, azienda, fastuca, fastuchera, fastucup, nisseno, pistacchio, pistacho, sicilia, siciliano
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Metodi di Spedizione
Descrizione

Pistacchio Verde Nisseno sgusciato intero al naturale e confezionato sottovuoto. 

Caratterizzato da un colore verde brillante all’interno e violaceo all’esterno questo pistacchio gode delle proprietà organolettiche tipiche del frutto e se ben conservato si mantiene il suo sapore anche per un lungo periodo. Può essere impiegato in cucina per preparazioni dolci e salate e più in generale per qualsiasi ricetta dove è necessario l’ingrediente sovrano, oppure gustato come frutta secca da tavola o snack fuori pasto.

Prodotto dall’azienda la Fastuchera, un impianto monocoltura di alberi di Pistacchio che nasce in Sicilia in contrada Deri, nel territorio di Caltanissetta. Essa si sviluppa sulle pendici con giacitura nord-ovest nella valle del torrente Salito affluente del fiume Platani.

COLTIVAZIONE

La coltivazione del pistacchio, per questa zona del Centro Sicilia, rappresenta un unicum in quanto determina una modalità di utilizzo di terreni marginali caratterizzati da affioramenti rocciosi e pendenze piuttosto elevate che rendono altre colture poco praticabili.

RACCOLTA

Dopo la raccolta il frutto viene smallato con metodi artigianali, poi sgusciato con tecniche fini e meticolose.

CARATTERISTICHE

Caratterizzato da un colore verde brillante, che se ben conservato si mantiene anche dopo mesi, questo pistacchio può essere impiegato in cucina per preparazioni dolci e salate, oppure gustato da solo come snack.

STORIA DEL PRODUTTORE

Il prodotto è coltivato dall’azienda la Fastuchera, un impianto monocoltura di alberi di Pistacchio che nasce in Sicilia in contrada Deri, nel territorio di Caltanissetta. L’azienda si sviluppa sulle pendici con giacitura nord-ovest nella valle del torrente Salito, affluente del fiume Platani.

La coltivazione del pistacchio, per questa zona del Centro Sicilia, rappresenta un unicum in quanto rappresenta una modalità di utilizzo di terreni marginali caratterizzati da affioramenti rocciosi e pendenze piuttosto elevate che rendono altre colture poco praticabili.

Dell’impianto si trova traccia già nei documenti dell’Archivio Provinciale di Stato datati 1864, in un periodo dominato dalle grandi proprietà terriere. Secondo le fonti documentali, la Fastuchera era parte dell’ex feudo di Deri ed appartenne alla Chiesa del SS. Crocifisso di Noto, quindi alla duchessa Moncada e infine alla principessa di Bauffremont. Fu acquistato nel 1925 dalla famiglia Riggi di San Cataldo, attualmente proprietaria da tre generazioni che oggi lo conduce in regime familiare.

L’azienda, un tempo raggiungibile solo a dorso di un cavallo o con il mulo mediante le trazzere, oggi è raggiungibile mediante la Strada Provinciale n. 43 nata negli anni ’60 che si inerpica dalla stazione Mimiani verso il paese di Santa Caterina Villarmosa.

I proprietari, nei decenni, oltre ad infittire la presenza di alberi di pistacchio mediante innesti, hanno migliorato le condizioni del fondo con l’obiettivo di rendere la gestione razionale. Oggi gli alberi sono tutti raggiungibili mediante una viabilità interna che garantisce lavorazioni agevoli ed economicamente sostenibili.

Informazioni aggiuntive
Produttore Attribute hint content HERE (Enter the text that will be displayed as a hint on the additional information table)

La Fastuchera

Metodi di Spedizione
Ci appoggiamo ai migliori partner presenti sul mercato per garantire una spedizione veloce e comoda.

Diamo valore al produttore,
al prodotto,
alla terra che lo produce
e al consumatore.

Via Malta 129, 93100 CL, Italia
Tel (+39) 320 2514533
E-Mail scrivici@fastucup.it
Aticoli recenti
  • 334462383_691177986087343_6958040453429251251_n.jpg
    FastucUP, storia di una startup made in Sicily
    9 Marzo 2023 Nessun commento
  • fastucup-8marzo
    Start up made in Sicily: FastucUP annuncia una campagna di crowdfunding
    8 Marzo 2023 Nessun commento
  • fastucup-8marzo
    Fastucup, startup made in sicily. Crowdfunding alle porte su WeAreStarting
    8 Marzo 2023 Nessun commento
–
Useful links
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • FAQs
  • Contattaci
  • Reclami
  • Sitemap
–
FastucUP 2023 FastucUP -
  • MarketPlace
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Lista dei desideri
  • Confronta
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi
Accedi
Chiudi

Password dimenticata?

Non hai un account?

Crea un account