Azienda Agricola “La Fastuchera”

...

Nel cuore della Sicilia, a 600 metri di altitudine, nasce lo storico impianto “La Fastuchera”: qui si lavora il pistacchio da tre generazioni. Tramandata di padre in figlio oggi, l’impianto viene guidato dai fratelli Giuseppe e Francesco Riggi.

Origini del pistacchio

Il pistacchio è una pianta antica quanto il mondo. La parola stessa “pistacchio” compare già nel vecchio testamento. Non tutti sanno che furono gli Arabi, strappando la Sicilia ai Bizantini, a promuovere e a diffondere la coltura del pistacchio nell’isola.

Il pistacchio in sicilia

La specie in Sicilia ha avuto particolare sviluppo, come coltura di riempimento nei terreni rocciosi ed impervi, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento nelle province di Caltanissetta, Agrigento e Catania. Oggi il territorio in cui i nostri antenati hanno deciso di sviluppare l’attuale impianto, si rivela vocato, florido e naturalmente adatto alla coltivazione di un pistacchio unico. Un pistacchio riconoscibile dal colore (verde smeraldo) e, soprattutto, dal sapore.

Raccolta e tecniche

La raccolta del frutto viene gestita personalmente, scegliendo solo il meglio e rispettando il naturale ritmo delle stagioni. Il pistacchio viene raccolto, da sempre, a mano: le piante infatti, fruttificano mediamente ogni due anni e crescono in terreni accidentati dove non è possibile ricorrere all’uso delle macchine per le operazioni colturali e di manutenzione, come la potatura e lo scerbamentoi a

La Fastuchera Logo color

Informazioni

  • Tipologia Azienda Agricola specializzata in produzione di Pistacchio
  • Dimensioni impianto 18 ettari
  • Numero di Alberi 1000
  • Specie di pistacchio Pistacia Vera
  • Età dell’impianto 110 anni
Carrello
Accedi

Non hai un account?

Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.